Piazza Mario Pagano
x = independently organized TED event

Theme: La Potenza Performativa delle parole

This event occurred on
June 28, 2025
potenza, Basilicata
Italy

Le parole non sono soltanto strumenti per descrivere la realtà: sono strumenti per costruirla. Quando parliamo, non ci limitiamo a comunicare pensieri: agiamo sul mondo. Alcune parole hanno un potere speciale: quello di fare accadere qualcosa semplicemente attraverso il fatto di essere pronunciate. E' ciò che la filosofia del linguaggio definisce "performatività". Questo potere si estende a molti livelli della vita quotidiana: le parole definiscono identità, creano ruoli, aprono o chiudono relazioni, generano possibilità o limitazione. Ci plasmano, come individui, come collettività e come società. In un'epoca in cui il linguaggio è amplificato dai social media, dagli algoritmi e dalle narrazioni istantanee, riconoscere la forza trasformativa del linguaggio è più urgente che mai. Le parole sono atti e, ogni atto, lascia una traccia: dentro di noi, negli altri, nel mondo!

Teatro Stabile
piazza mario pagano
potenza, Basilicata, 85100
Italy
Event type:
Standard (What is this?)
See more ­T­E­Dx­Piazza ­Mario ­Pagano events

Speakers

Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.

Antonio Prota

Pensatore e guida di un movimento di rinascita dei territori, è esperto di comunicazione strategica, progettazione culturale e rigenerazione territoriale

Daniel Paul I Augusti

Professore ordinario di Geografia e Coordinatore del Master in Gestione delle aree di montagna all'Universitat de Lleida nonché membro del Consiglio Direttivo della Società Catalana di Geografia. Con Instagram è pioniere nel mappare il comportamento turistico e gli hotspot della città. Studia l'impatto degli spazi pubblici sulle emozioni utilizzando misurazioni della frequenza cardiaca

Emanuele Properzi

Esperto di editoria indipendente e fondatore di Bookness.it. Supporta imprenditori, professionisti e consulenti, formatori e coach nel dotarsi dello strumento di marketing più efficace: un libro strategico, scritto e pubblicato secondo la sua metodologia editoriale.

Luisa Errichiello

Innovation & Social Sciences
Dirigente di Ricerca presso l'Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR - ISMed). Ha conseguito la laurea magistrale in ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e il dottorato di ricerca in Ingegneria ed Economia dell'innovazione presso l'Università degli studi di Salerno. Dal 2021 è docente in Economia e Gestione Sostenibile delle Imprese presso l'Università degli Studi Roma Tre e, dal 2023, cultrice della materia in Organizzazione Aziendale presso l'Università degli Studi di Napoli Parthenope. Attualmente è Associate Editor della rivista internazionale Vilakshan - XIMB Journal of Management (Emerald).

Mario Olivelli

Esperto di marketing e posizionamento: trasforma le parole in profitto per i business di consulenza e formazione. Specializzato in nicchie ad alta domanda come salute, dimagrimento e finanza, guida infobusiness verso strategie di vendita strutturate e redditizie

Noemi Taccarelli

Founder di Blank Growth Agency, laurea specialistica in antropologia, docente per UniCusano, Uni e-Campus e Università Parthenope. E' impegnata a combinare l'approccio antropologico alla sperimentazione rapida per aiutare le aziende a trovare le strade di crescita più veloci per aumentare la redditività.

Raffaella Iannetti

Laurea in Giurisprudenza, guida turistica abilitata, giornalista pubblicista, conduttrice e poetessa. Da narratrice e attivista, dimostra come la tradizione possa evolvere grazie a una visione innovativa partendo proprio dalle radici

Roberto Micera

Professore associato di Marketing territoriale e Management strategico presso l'Università degli Studi della Basilicata, Ricercatore presso il CNR. La sua linea di ricerca è volta a comprendere l'impatto dell'innovazione sulla gestione e competitività di imprese e destinazioni, promuovendo il turismo intelligente.

Organizing team

Luca
Arlotto

Potenza, Italy
Organizer

Giandomenico
Santamaria

Italy
Co-organizer