Perché il fascismo è così seducente - e come i nostri dati possono dargli forza.
4,661,842 views | Yuval Noah Harari • TED2018
Con un intenso discorso su tecnologia e potere, lo scrittore e storico Yuval Noah Harari spiega la differenza fondamentale tra fascismo e nazionalismo e cosa rappresenti per il futuro della democrazia l'accorpamento dei nostri dati. Presentandosi come un ologramma in diretta da Tel Aviv , Harari ci mette in guardia sul maggiore pericolo che oggi la democrazia liberale deve affrontare e cioè che la rivoluzione nel trattamento dei dati permetterà alle dittature di avere un maggiore potere di controllo. "I nemici della democrazia liberale manovrano abilmente le nostre paure, l'odio e la vanità, poi le usano per radicalizzare e distruggere", dice Harari. "È compito di noi tutti saper riconoscere le nostre debolezze e accertarsi che non si trasformino in armi." (Segue una breve conversazione con il curatore TED Chris Anderson).