Sorry, this talk has not yet been translated into: English|Want to help translate this talk? Become a TED Translator.
Le dirompenti conseguenze tecnologiche della meccanica quantistica
137,608 views |
Rosario Lo Franco |
TEDxCarini
• November 2018
La possibilità per un oggetto di trovarsi simultaneamente in più configurazioni possibili, oppure la capacità di modificare istantaneamente le proprietà di un oggetto semplicemente operando su un secondo oggetto arbitrariamente distante, appaiono ai nostri occhi come stranezze irrealizzabili per gli oggetti con cui quotidianamente abbiamo a che fare. Tuttavia, se gli oggetti hanno dimensioni simili a quelle degli atomi, quindi del miliardesimo di metro (nanometro), questi bizzarri fenomeni diventano realtà grazie alle leggi della meccanica quantistica. Essa, insieme a queste strane caratteristiche, riesce ad essere generatrice di inaspettate conseguenze tecnologiche con un impatto potenzialmente dirompente. Una delle più grandi sfide recenti della comunità scientifica è proprio quella di controllare i sistemi quantistici per utilizzarli come risorsa per tecnologie rivoluzionarie, quali il computer quantistico, la crittografia quantistica, il teletrasporto. Enormi progressi sono stati fatti in questa direzione, sebbene rimangano ancora importanti problemi da superare per averne una diffusione su larga scala.